Archivio Storico Teatro Regio, Torino

All'Archivio Storico del Teatro Regio di Torino, Collezione Berutto, è conservato il Fondo Fino-Savio, lettere originali dal 29 marzo al 16 dicembre 1911 fra Ottorino Respighi e Chiarina Fino-Savio. Una copia è conservata presso la Fondazione Cini di Venezia (si veda contributo Caroprese in Indice Persone e in Altra Bibliografia).
dal sito web Istituito nel 1973 con l’inaugurazione del Teatro Regio sul primario Fondo Guglielmo Berutto, l’Archivio Storico del Teatro Regio si propone di documentare, conservare e tramandare la gloriosa storia della musica in Piemonte e del Teatro Regio a partire dall’origine dei teatri di corte sabaudi, dalla metà del Seicento al futuro. Testimoni portanti dell’Archivio sono le tavole originali di Benedetto Alfieri per la costruzione del Teatro Regio, i bozzetti di Bernardino Galliari per il sipario, i Fondi Francesco Tamagno e altri fondi da donazioni private, oltre cinquemila libretti d’opera e di ballo dal 1700 a oggi, stampe, lettere, fotografie, dipinti, cimeli, costumi, spartiti, schede biografiche, cronologie, documenti vari per oltre trentamila voci. Ecc.
https://www.teatroregio.torino.it/il-regio/archivi
https://www.teatroregio.torino.it/site-search
https://archivi.teatroregio.torino.it/#
https://archivi.teatroregio.torino.it/cerca/?currentPage=0&sort=ss&sk=respighi&ricerca=and
(corrispondenza Ottorino Respighi e Chiarina Fino-Savio; Ersilia e Giuseppe - genitori di Ottorino - alla Fino-Savio; Magnetti; fotografie; documenti su opere respighiani dal 1910 al 1990)