Duo Tracce - Milano
Clarissa Romani (soprano) e Colette Cavasonza (pianista)

"Alla ricerca di repertori di musica da camera poco eseguiti o da rivalutare, colloquiando con il pubblico come se si fosse tutti nel salotto di casa".
​​
Il loro primo post del 16 giugno 2017 ci introduce così al loro progetto:
Vi diamo il benvenuto sulla pagina del progetto Tracce e iniziamo a presentarci.
Perché "tracce"? Perché siamo alla ricerca di repertori di musica da camera poco eseguiti o da rivalutare.
Nonostante la musica da camera sia nata per divertirsi insieme, tra amici e famigliari, di solito viene proposta in forma “ingessata”, creando distanza tra esecutore e pubblico.
Ci interessa tornare alle origini con una proposta informale nella quale colloquiare con il pubblico come se si fosse tutti nel salotto di casa.
​
Il Duo Tracce è alla costante ricerca. Sul loro canale youtube trovate importanti contributi su Casa Rossini, Iditta Parpagliolo, Elsa Olivieri Sangiacomo, Gabriele D'Annunzio, Giovanni Sgambati, Donne! compositrici, Ada Negri (autrice anche di versi scelti da Ottorino Respighi per alcune sue liriche), solo per citarne alcuni. La ricerca è talmente vasta che oltrepassa i contenitori dei singoli podcast. Un Duo attento e curiosissimo, capace di coinvolgere e insegnare con una naturalezza, una freschezza e un entusiasmo che non hanno pari. Le nostre strade si sono incrociate il 3.1.2024.
​​
Canale youtube
https://www.youtube.com/@tracce3053
Pagina social
https://www.facebook.com/tracce.musica
​
Il Duo Tracce è presente anche nelle nostre pagine: Biblioteca Respighiana Audiovisiva, Incontri, la Galleria del Centro Studi .
​​​
​FOTO GRANDE: Il Duo Tracce nei locali del MA.MU. a Milano, 26.3.2024, in occasione dell''evento "Buon compleanno Elsa e Iditta" co-organizzato con il Centro Studi Respighiani "Potito Pedarra"
FOTO PICCOLA: in senso orario, Colette, Floriana Pedarra, Clarissa, Milano, 3.1.2024
